Samuele Trio, biologo, è referente laboratorio di PMA del centro GeneraLife di Milano
Samuele Trio, biologo, è referente laboratorio di PMA del centro GeneraLife di Milano
Luglio 2021
Abilitazione all’esercizio della professione di Biologo – Sezione A
Università degli studi di Messina
Settembre 2018 – Febbraio 2021
Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche (LM-9)
Scuola di Scienze della salute umana – Università degli studi di Firenze
Voto finale: 110/110 e Lode
Curricula: “Riproduzione umana e tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita”
Tesi: Efficacia del medium EmbryoGlue® nel trasferimento embrionario in pazienti afferenti a percorsi di Procreazione Medicalmente Assistita
Ottobre 2015 – Luglio 2018
Laurea triennale in Biotecnologie (L-2)
Dipartimento di scienze biomediche – Università degli studi di Messina
Voto finale: 110/110 con lode
Tesi: Analisi molecolare dei geni alpha-globinici in una popolazione della Sicilia orientale
Luglio 2021 – Ad oggi
Referente laboratorio di PMA del centro GeneraLife di Milano
Marzo – Giugno 2021
Tirocinio extracurriculare presso il centro GeneraLife di Roma.
Analisi del liquido seminale: valutazione della concentrazione degli spermatozoi mediante conta su camera Makler, valutazione della motilità e della morfologia spermatica; Preparazione del liquido seminale mediante tecniche di capacitazione (swim-up e gradienti di densità).
Esecuzione dei processi di congelamento e scongelamento del liquido seminale.
Settembre 2018 – Febbraio 2021
Tirocinio curriculare
A.O.U. Careggi – SODc PMA Città: Firenze.
Osservazione ed individuazione di ovociti durante il prelievo ovocitario;
Capacità di valutazione della fertilizzazione ovocitaria e della qualità embrionale;
Acquisizione di pratica mediante simulazione delle tecniche di inseminazione FIV/ICSI, della procedura di Embryo Transfer, della procedura di vitrificazione ovocitaria/embrionale, utilizzando materiale di scarto.
Ottobre 2015 – Luglio 2018
Tirocinio curriculare
A.O.U. Policlinico “G.Martino” – U.O.S. Anatomia patologica Biomolecolare Città: Messina
Individuazione di marker tumorali comprendenti mutazioni basali di EGFR, K-RAS, N- RAS, B-RAF, HER 2, MGMT, IDH mediante estrazione Dna da materiale fissato in formalina e incluso in paraffina (FFPE);
Genotipizzazione del virus HPV da campioni citologici.
Settembre 2018
Certification Business Language Testing Service (BULATS): livello B2 “speaking”
Novembre 2018
ECDL BASE – ECDL IT SECURITY
Corso e attestato “Formazione generale Sicurezza e Salute” – Università degli studi di Firenze.
2021 – ad oggi
Membro della Società Italiana di Fertilità e sterilità e Medicina della Riproduzione, SIFES